Sapevi che le piante sotto stress emettono un suono particolare? Tutto quello che dovresti sapere a riguardo [VIDEO]
No, non siamo impazziti, sappiamo molto bene quello che vi stiamo dicendo: lo sapevate che, in qualche modo, le nostre piante âparlanoâ con noi? Ed è proprio cosĂŹ. Emettono un particolare suono che sa come un campanello dâallarme. Assolutamente da non sottovalutare. In particolar modo le piante che hanno bisogno di essere nutrite di acqua. I risultati, che lasciano tutti a bocca aperta, sono stati pubblicati direttamente dalla rivista âCellâ. Le piante sotto stress tendono a comunicare la loro sofferenza.
In che modo? Diffondendo suoni distinguibili nellâaria. Dei rumori simili come lo scoppiettio dei pop-corn. Li stessi che potrebbero essere intuiti da vegetali o addirittura da animali. Le novitĂ , però, non sono affatto finite qui visto che câè altro che dovreste sapere. Dal tipo di suono si può anche risalire al disagio patito. Stiamo parlando di rumori che possono essere considerati altamente informativi. Ad accorgersi di questa particolarità è stata la dottoressa Lilach Hadany ed i suoi colleghi dellâUniversitĂ israeliana di Tel-Aviv in Israele.
Hanno ascoltato alcune piante di tabacco. I loro âsfoghiâ sono stati registrati ed i risultati sono davvero incredibili. Suoi che non possono essere ascoltati dallâuomo. Ciò, però, non significa affatto che le piante non si lamentino. Anzi: basti pensare che questi loro scoppiettii hanno frequenze che vanno tra i 20 e i 100 kilohertz. Sicuramente vi starete chiedendo: come fanno a parlare? La risposta câè: il tutto è dovuto alla loro cavitazione, ovvero la formazione di bolle dâaria allâinterno di fluidi a base di acqua e nutrienti che scorrono nello xilema. Una volta che la bolla si rompe produce quel rumore.
Piante che hanno bisogno di bere e che sono reduci dal taglio delle radici producono anche 35 suoni allâora. Quelle che non sono in condizioni di stress ne producono molte di meno. Tanto da lamentarsi solamente una volta allâora. La squadra di ricercatori, con lâanalisi di molti studi, è riuscita a percepire anche il genere di suoni grazie ad altre piante situate allâinterno di una serra.
Un esempio su tutti? Il grano tenero, il masi e la vita comune. Queste piante tendono ad emettere dei rumori quando hanno bisogno di acqua. Non solo: le piante hanno la capacitĂ anche di sentire questi rumori attorno a loro. Una scoperta a dir poco straordinaria, su questo non ci sono praticamente dubbi.
Â
Â
Entra nel vivo la discussione per il nuovo impianto a Pietralata, ora la palla passa…
Per contrastare l'uso indiscriminato della plastica arriva l'ennesima proposta provocazione da parte della ComunitĂ Europea…
La tennista bielorussa ha espresso il suo pensiero riguardo alla situazione del conflitto tra Russia…
Dopo l'annuncio arrivato nei giorni scorsi da parte della Tv satellitare, ora è arrivata anche…
Le parole riguardo la guerra di Henry Kissinger rilasciate in un'intervista alla Cbs hanno aperto…
Nelle ultime settimane, sta circolando una nuova truffa che prende di mira migliaia di utenti…