Arriva la mossa inaspettata da parte di Google sullâIA generativa. La stessa che tende a spiazzare completamente tutti
Qualche giorno fa la notizia comunicata dallâazienda di Mountain View: ovvero che gli utenti potevano utilizzare lâintelligenza artificiale generativa in Google Workspace. Cosa vuol dire? Che da qualche giorno è possibile utilizzare queste funzionalitĂ in Google Documenti e Gmail. Anche se non è tutto oro quello che luccica. Motivo? Lâaccesso è riservato solamente ad un piccolo gruppo di utenti che vivono negli USA. Gli stessi che, nel caso in cui dovessero accedere, devono essere invitati. Altrimenti non se ne farĂ nulla.
Anche se, a dire il vero, resta ancora da capire se il modello IA sarĂ identico e preciso alla base di Google Bard. Non è un mistero che lâIA venga sfruttata giĂ in Gmail dalle funzionalitĂ âSmart Composeâ e âSmart Replyâ. Invece, su âGoogle Documentiâ, viene usata per la generazione automatica dei riassunti. Solamente pochi utenti potranno visionare e utilizzare la versione aggiornata di questo modello. Come fare? Basta inviare la richiesta nel campo di testo ed indicare lâargomento.
Solamente in quel caso âGoogle Docsâ potrĂ generare la bozza nel documento. Le novitĂ non sono affatto finite qui visto che si possono modificare anche documenti esistenti o (magari) cambiare anche lo stile di scrittura. Gmail, invece, genera una risposta al messaggio. FunzionalitĂ che sono disponibili nellâapp per Android. Quando sarĂ accessibile a tutti? Su questo non vengono fornire novitĂ o altro. La cosa certa è che, a tutti gli effetti, la rivale di Microsoft 365 Copilot.
Microsoft sta facendo di tutto per cercare di rimuovere la lista di attesa per poter accedere al servizio. Google, invece, è pronto a testare la sua intelligenza artificiale allâinterno di Gmail e Google Docs. Solamente nelle prossime settimane. Secondo quanto riportato da Google, pare che le soluzioni offerte da Microsoft arriveranno gradualmente. La conferma arriva direttamente da Thomas Kurian, CEO di âGoogle Cloudâ.
In questo periodo lâIA aiuterĂ le persone nelle sessioni di brainstorming e scrittura. Mentre, in un futuro prossimo, Google Presentazioni si occuperĂ della generazione automatica di immagini, audio e video. Google Meet genererĂ nuovi sfondi. Google Fogli analizzerĂ rapidamente i dati generando formule. In conclusione lâobiettivo della società è fin troppo chiaro: aumentare la produttivitĂ con lâaiuto dellâIA generativa.
Â
Entra nel vivo la discussione per il nuovo impianto a Pietralata, ora la palla passa…
Per contrastare l'uso indiscriminato della plastica arriva l'ennesima proposta provocazione da parte della ComunitĂ Europea…
La tennista bielorussa ha espresso il suo pensiero riguardo alla situazione del conflitto tra Russia…
Dopo l'annuncio arrivato nei giorni scorsi da parte della Tv satellitare, ora è arrivata anche…
Le parole riguardo la guerra di Henry Kissinger rilasciate in un'intervista alla Cbs hanno aperto…
Nelle ultime settimane, sta circolando una nuova truffa che prende di mira migliaia di utenti…