In vista dellâestate (e soprattutto del caldo) che oramai è alle porte sta per arrivare anche il pericolo relativo alle zanzare
A quanto pare, però, di questo non dovete assolutamente piĂš preoccuparvi. Dimenticatevi delle punture, del prurito e successivamente gonfiore della pelle per via di questi insetti che non sopportiamo affatto: direttamente dallâestero arriva un nuovo macchinario che ha lâimportante compito di ârisucchiarleâ. A cosa ci stiamo riferendo? A breve lo scoprirete. Quello che possiamo confermarvi è che si tratta di un grandissima invenzione.
Visto che, questo tipo di problema, non esiste solamente in Italia ma anche in altri Paesi. Gli stessi che hanno a che fare appunto con le zanzare. Dopo anni di combattimenti, però, questa volta potrebbe essere seriamente lâessere umano ad avere la meglio. Tenetevi forte e stropicciate bene i vostri occhi visto che stiamo per rivelarvi una grandissima scoperta messa in atto da una azienda.
A dire il vero si fanno vedere solamente durante lâestate (anche in primavera se si è sfortunati), ma le zanzare sono attive 365 giorni lâanno. Ci perseguitano e davvero non sappiamo piĂš come liberarci di loro. Ovvero, ci basta anche che stiano lontane da noi. Tanto è vero che per alcuni può rappresentare un fastidio, per altri un problema volo grave visto che può provocare gravi malattie (come la malaria ed il dengue).
Come riportato in precedenza, però, una azienda francese ha deciso di testare una nuova macchina ârisucchia-zanzareâ. La stessa che è stata chiamata âQistaâ. Qual è il suo compito? Quella di attrarre le femmine e di catturarle, successivamente, al suo interno. Cosa serve per farlo? Questo macchinario tende a simulare la presenza umana rilasciando CO2 riciclata ed un odore simile a quello emanato dalla palle.
Una volta che gli insetti si avvicinano allâapparecchio, in una frazione di secondo le catturano risucchiandole. Questo apparecchio reagisce in un range di 60 metri. Tende a ridurre la presenza delle zanzare almeno dellâ88%. Senza danneggiare minimamente lâambiente. Tutto merito della cittĂ francese di Hyeres che ha installato questi nuovi 300 dispositivi in tutta la cittĂ .
Potete stare tranquilli visto che il rilasciare CO2 non contribuisce al cambiamento climatico. Questo è quello che fanno sapere i fondatori dellâazienda in una intervista rilasciata allâemittente televisiva âBBCâ. Nessun problema neanche per gli animali che si nutrono appunto di zanzare. Questi macchinari non influenzano lâecosistema delle campagne.
Entra nel vivo la discussione per il nuovo impianto a Pietralata, ora la palla passa…
Per contrastare l'uso indiscriminato della plastica arriva l'ennesima proposta provocazione da parte della ComunitĂ Europea…
La tennista bielorussa ha espresso il suo pensiero riguardo alla situazione del conflitto tra Russia…
Dopo l'annuncio arrivato nei giorni scorsi da parte della Tv satellitare, ora è arrivata anche…
Le parole riguardo la guerra di Henry Kissinger rilasciate in un'intervista alla Cbs hanno aperto…
Nelle ultime settimane, sta circolando una nuova truffa che prende di mira migliaia di utenti…